Pollux Fiber Art Tote Bag – Borsa tote fiber art “Polluce”

Squares and flowers pattern, long handles, unique design functional art bag. OOAK item no.180320

Once upon a time, I was used to make things crocheted the classic way. Please remember that I learned how to crochet when I was six, and never stopped from then on as I fell in love with it, immediately. Some years ago I began experimenting new color matching on classic crochet patterns, that is, I wanted no more white and beige but vivid vibrant colors. So I choose some patterns I thought would be interesting to be made in contrasting colors and proceeded to give shape to a series of small and medium sized lace afghans, two-colored.

At that times I didn’t discovered yet the very good cablé cotton I’m using for my fiber art creations from 2005 on, which is available in a huge quantity of hues. I had to decide among a handful of colors, most of them light and pale, a very few strong and with character, but I wanted to try this new thing so I bought all the balls I found and then chose two colors for each afghan I was going to make, getting inspired by the crochet patterns I had found in my collection which were most suitable to a two-colors final appearance.

Now some of those lace afghans are going to become more functional than ever, by transforming into wearable art pieces to be lived with every day.

For Castor and Pollux I chose Medieval: an interesting series of light brown (almost bronze) little squares and stylized tiny flowers in deep red, joined together in a checkerboard-like arrangement. Square. To be splitted in half to obtain two tote bags, square again, to satisfy my profound square addiction.

The body of Pollux is made of 36 egle’s chunky squares, joined together in pairs to make it strong and durable. Multicolor with reds prevailing. Medieval as been sewn on it by hand, in a way that the squares’ angles extend outward on all four sides, like a dragon’s crest.

The handles’ pinks and apricots and pale yellows match perfectly both the inside and outside hues. Made of a chunky triple chain trapped by a tiny snaky one crossing over it all along. Asymmetric touch: three metal rings on one side and one on the opposite.

Cotton, wool, mohair, alpaca, polyamide, viscose, acrylic, nylon, metal rings and zipper, no angora.

Cm 31 x 31.5 x 6
Handles cm 100 x 1.8 x 1

Available in my online shop.

Manici lunghi, disegno astratto di quadri e fiori stilizzati. Modello unico n.180320

Una volta facevo uncinetto nella maniera classica. Non dimenticare che ho imparato questa tecnica di costruzione tessile quando avevo sei anni e da allora non ho mai più smesso di uncinettare, perché è stato amore alla prima… catenella. Qualche anno fa ho iniziato a sperimentare nuovi accostamenti di colori nella realizzazione dei pattern classici, ovvero, non volevo più utilizzare i classici bianchi e beige ma colori più vivaci, più intensi. Così ho scelto una serie di schemi che potevano essere interessanti da realizzare con questi nuovi colori, magari in tonalità contrastanti, e iniziai a lavorare a una serie di copritavola di piccola e media grandezza, bicolori.

A quei tempi non avevo ancora scoperto lo splendido cotone cablé che utilizzo ormai in maniera quasi esclusiva, per le mie creazioni di fiber art, fin dall’anno 2005, e che viene prodotto in una vastissima gamma di tinte. Allora mi trovai nella situazione di dover attingere a un’esigua manciata di colori, molti pallidi e chiari, pochi decisi e “di carattere”, ma volevo provare questa nuova esperienza e così acquistai tutti i gomitoli che riuscii a trovare e poi scelsi due colori per ognuno dei copritavola che avrei realizzato, lasciandomi ispirare nella scelta da quegli schemi che, sfogliando avanti e indietro la mia collezione cartacea dedicata al crochet, mi erano sembrati i più adatti a sfoggiare l’alternanza di due tinte contrastanti.

Ora alcuni di quei copritavola, di quei pizzi giocosi nel contrasto dei colori, così insolito per gli schemi dell’uncinetto classico, stanno per diventare più funzionali che mai, perché si trasformeranno in veri e propri pezzi di wearable art, arte da vivere, ogni giorno, addosso.

Per Castore e Polluce ho scelto Medievale: una interessante serie di quadratini marrone chiaro (direi meglio, color bronzo) e piccoli fiori stilizzati rosso scuro intenso, uniti insieme a formare una scacchiera. Quadrato. Da dividere a metà per confezionare due borse tote gemelle, quadrate a loro volta, esprimendo così al massimo il mio profondo attaccamento alla figura geometrica del quadrato.

Il corpo borsa di Polluce è composto di 36 piastrelle di egle, unite a due a due per renderlo forte e resistente. Multicolor, ma la tonalità prevalente è quella del rosso. Medievale gli è stato cucito sopra a mano, in modo che i piccoli quadrati sporgano verso l’esterno di tutti e quattro i lati, come una cresta di drago.

Gli albicocca, i pesca e i gialli pallidi dei manici si abbinano perfettamente con le tonalità sia interne che esterne del corpo borsa. Una spessa treccia di base, tripla, intrappolata da un’altra più sottile che la avvolge, come le spire di un serpente, per tutta la sua lunghezza. E infine un tocco asimmetrico: tre anelli di metallo su di un lato e uno solo sul lato opposto.

Cotone, lana, mohair, alpaca, polyammide, viscosa, acrilico, nylon, anelli e cerniera in metallo, no angora.

Cm 31 x 31,5 x 6
Manici cm 100 x 1,8 x 1

Disponibile nel mio negozio online.